Più piccoli, più vulnerabili

Cari amici,

mi chiamo Alessia. Sono stata studente di Accademia.

Mi rivolgo a voi per parlarvi di Tussio. Il mio paese, in Abruzzo, colpito al cuore dal terremoto.
Un paese piccolo, una comunità di ottanta abitanti. Praticamente un’unica famiglia.

Tussio fa parte di quei piccoli comuni che non ricevono attenzione da parte dei media, e che per questo motivo non riescono a far fronte all’ emergenza.

Ho sentito di dover prendere un’iniziativa per compensare questo vuoto di comunicazione.
Ed ho pensato proprio alla comunità di Accademia.

Con tutto il cuore faccio appello a voi, perché con la forza del vostro appoggio sento che anche Tussio prende forza. Perché non sia più così vulnerabile.

Vi lascio quindi il numero della carta Postepay che abbiamo attivato proprio per questa emergenza, oltre ad un contatto per avere qualsiasi informazione.

Con affetto e gratitudine,

Alessia De Rubeis

POSTEPAY : 4023 6005 5504 0957
CAUSALE : Emergenza Tussio

INFO : Paoletta Pietrangeli, intestataria della carta Postepay – Tel. 347 3833747

casa

Pubblicità

8 Risposte a “Più piccoli, più vulnerabili”

  1. alessia Says:

    ragazzi grazie di cuore per quello he avete già fatto e che farete..vedere il mio paese in qielle condizioni fa veramente male..spero che con il vostro aiuto e con il nostro Tussio torni a vivere.

    un grazie di cuoree

    alessia

  2. gruppopigreco c’è!

  3. Raga, immagino sarebbe utile pubblicare il nome dell’intestatario della carta.

  4. L’intestatario è Paoletta Pietrangeli, riferimento anche per le info.

  5. Fatto! Poco… ma, come si dice: tante gocce fanno un oceano. Spero serva a qualcosa.

    Oggi piove e io ho un tetto sulla testa per ripararmi…

  6. alessia Says:

    grazie a chi vorrà aiutarmi! spero rispondiate numerosi alla mia iniziativa!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: