TBL-WWW
Non sta per “tablespoon”. Anche se oggi il mondo lo prende a cucchiaiate.
Non sta per “The Big Lebowski”. Anche se il Lebowski dei fratelli Coen navigava nelle sue fantasticazioni.
Non sta per “The Book of the Law”. Anche se la prospettiva è quella della regolamentazione.
TBL è Tim Berners-Lee, che il 25 dicembre 1990, con Robert Cailliau al CERN (Conseil Européen pour la Recherche Nucléaire), aveva realizzato la prima comunicazione tra un client HTTP e un web server.
Il progetto software, originariamente, si chiamava ENQUIRE, dal titolo di un libro, Enquire within upon everything, manuale “how-to” di vita domestica, pubblicato per la prima volta nel 1856. Uno di quei libri dove trovi di tutto. Nel 1976, alla 126esima edizione, ha smesso di essere pubblicato, con milioni di copie all’attivo.
Un breve interregno, e nasce la tripla W.
E nel tempo, navigare tra le pagine web, con un web browser (free and open come Mozilla Firefox, proprietary come Windows Internet Explorer) diventa una prerogativa comune, o quasi.
Si dice che il mondo non è più lo stesso da quando siamo online.
Chi ha bisogno di uscire?
Tu. Se sei formato nell’innovazione.
Rispondi